oggi un'altra puntata del link party Love of learning sulle attività da fare con i figli durante l'estate.
Troppe volte ho ascoltato lamentele di genitori che non sanno come far passare l'estate ai figli liberi dagli impegni programmati. Quasi non vedono l'ora che le vacanze finiscano. Eppure il tempo libero, se ci pensiamo, è la cartina di tornasole di ogni famiglia. Il tempo programmato, infatti, va avanti per inerzia senza che noi siamo costretti a metterci del nostro. Invece il tempo da riempire è tutto nelle nostre mani.
Troppe volte ho ascoltato lamentele di genitori che non sanno come far passare l'estate ai figli liberi dagli impegni programmati. Quasi non vedono l'ora che le vacanze finiscano. Eppure il tempo libero, se ci pensiamo, è la cartina di tornasole di ogni famiglia. Il tempo programmato, infatti, va avanti per inerzia senza che noi siamo costretti a metterci del nostro. Invece il tempo da riempire è tutto nelle nostre mani.
L'unschooling, lasciare ai figli occasioni di libero apprendimento, è per alcune famiglie la normalità. Ma senza arrivare a questo come regola di vita, non possiamo valutare l'ipotesi di costruire per i nostri figli occasioni utili per stare con noi, scoprire cose nuove, imparare giocando e divertendosi?
Vi propongo di lasciarmi il link di un vostro post (anche già pubblicato) su questo: come affrontate le vacanze con i vostri figli? Condividete con noi le vostre idee di attività estive...? Raccontatemi un'attività di successo che può essere utile per altri, vi aspetto! Se avete difficoltà a linkare correttamente il vostro post lasciatemi l'URL nel commento e ci penso io...
Un consiglio: mettete bene in evidenza l'argomento del post. Per esempio, non "Palmy", ma "Palmy: costruire un castello di sabbia"...
Un consiglio: mettete bene in evidenza l'argomento del post. Per esempio, non "Palmy", ma "Palmy: costruire un castello di sabbia"...
Potrete anche inserire nel post o nel blog il banner dell'iniziativa:

Powered by... Mister Linky's Magical Widgets.
Bell'idea, sarà di grande spunto.
RispondiEliminaGrazie della tua attenzione!
EliminaEccomi!! Ci sono! Una bella sfida...ma a me piacciono le sfide! Un abbraccio
RispondiEliminaTi aspetto! Ci tengo... e sai? Abbiamo già un post per Impariamo viaggiando (guarda i commenti nel post dedicato qui)
EliminaGiusto ieri mi ha costretto a creare con lui dopo attente analisi ingegneristiche un autolavaggio per le macchinine, gioco di incastri e rulli.
RispondiEliminaGrazie!
EliminaEccomi ho accolto l'invito al volo! Certo che partecipo ma vorrei fare un post apposta, se riesco altrimenti devo decidere quale tra i tanti. Lo sai per noi il tempo libero è un tripudio di attività manuali
RispondiEliminaLa tua presenza è comunque gradita, ma se scrivi un post apposta ti meriti un bacio in fronte!
Eliminasi può postare un solo suggerimento? Te lo chiedo perchè iniziative analoghe alcune permettono uno altre due.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaAnche più di uno... ti consiglio di distinguere i diversi links mettendo il titolo preciso dell'attività... nel post ho aggiunto questo suggerimento per rendere più leggibile il link stesso
Eliminaeccomi..diciamo che ci sono tantissime cose a cui si può pensare...io cerco di essere spesso aggiornata sulle iniziative estive anche a Roma nonostante si pensi sia deserta...qualcosa si organizza sempre...mi sono iscritta a talmente tante mailing list che a volte non riesco a tenere il passo ma almeno trovo valide alternative nelle giornate di vacanza e altro. Zoomarine è un parco molto completo...un pò caro ma se cercate qualche biglietto scontato ...farete passare una bella giornata ai vostri bambini.
RispondiEliminaDeve essere una bella esperienza per i bambini ( e non)... ma puoi postare anche attività manuali, idee creative tutte fatte in casa... se ti dovesse venire in mente qualcos'altro...
EliminaCiao ti ho mandato il link di un post dell'estate scorsa, spero vada bene.
RispondiEliminaE' un'attivita' che abbiamo svolto durante una giornata di temporali estivi....
Grazie... ora vengo a vedere!
EliminaAbbiamo appena finito di costruire una nave pirata. Scrivo il post e mi aggiungo!
RispondiEliminaBenissimo, ti aspetto!
Eliminane ho inseriti due di post!
EliminaCiao! ho segnato il nostro post di oggi, sull'ascolto musicale, il compito per le vacanze che ci ha dato la tata della musica (in fasce)! Jessica
RispondiEliminaGrazie! Ancora non ho avuto il tempo di guardare tutti i vostri suggerimenti, ma mi sembrano tutti interessanti!
Eliminaoops, il mio primo link è sbagliato, ha preso di default il vecchio post scusami!! Puoi rimediare?
RispondiEliminaCiao Palmy,eccomi spero di aver fatto correttamente.
RispondiEliminaGrazie!
EliminaEccoci!!! Con diversi giochi della scorsa estate, ma direi... evergreen!
RispondiEliminaGrazie...
EliminaCiao...non credo di aver postato al meglio :=( Comunque ci tenevo a farti i miei complimenti per il blog...a presto!
RispondiEliminaGrazie dei complimenti... li accolgo volentieri ;-)
EliminaCiao Palmy Grazie per avermi avvisato...CERTO CHE PARTECIPO...io adoro queste cose...ti chiedo solo di attendere fino a domani pomeriggio...ora è tardi per pensare a cosa mandarti...ma domani promesso torno.
RispondiEliminaMa è il tuo primo link party o ne ho persi parecchi?
A domani
Maestra Valentina
Ne hai persi diversi, devi guardare sotto la tag Love of learning... non ne faccio uno la settimana, li faccio quando mi viene l'idea giusta...
Eliminaci sono.... bella questa iniziativa! devo ammettere che con 4 bimbi non è sempre facile "creare" attività che possano accontentarli tutti nello stesso tempo ... ma, che dire? ci provo coi più grandi ...
RispondiEliminati "linko" la mia attività proprio dei giorni scorsi, mi inserisci tu fra i partecipanti? grazie, e un caro saluto a tutte queste mamme dalle idee semplici e geniali!
http://unamammaungirasole.blogspot.it/2012/06/scatti-di-piccolo-autore.html
Hai ragione, è difficile riunire età diverse eppure non è impossibile se i grandi accettano di fare tutoring verso i piccoli...
EliminaEccomi... noi in realtà abbiamo messo su proprio un piccolo orto da seguire in questi mesi caldi in cui si può giocare all'aperto e sporcarsi con la terra e spruzzarsi con l'acqua... il post che ti segnalo è questo http://www.lemcronache.blogspot.it/2012/06/le-bimbe-e-il-loro-orto.html
RispondiEliminaHo pubblicato proprio adesso un altro post che potrebbe rientrare in questo ambito... vedi tu se è il caso oppure no!
RispondiEliminahttp://lemcronache.blogspot.it/2012/06/caldo-bagnetto-e-travasi-montessoriani.html
Perfetto! Ora li leggerò tutti con calma...
EliminaFatto...ho qualche difficoltà a mettere altri lavori...tra poco ritento.
RispondiEliminagrazie ancora per avermi avvisato.
Ogni settimana organizzi questo link party?
A presto
maestra Valentina
Ti ho risposto sopra...
EliminaEccomi! Ho inserito un post con una raccolta di cose che abbiamo fatto negli ultimi anni, d'estate. Nulla di speciale ma forse interessante proprio per questo. Ciao!!
RispondiEliminaBellissima questa iniziativa, sicuramente troverò qualcosa da poter fare con la mia piccola.. ora devo solo trovare il tempo di leggere tutti i post, sono tantissimi!!
RispondiEliminaRieccomi!!!!
RispondiEliminaCiao!
Meglio tardi che mai, no? :) ciao!
RispondiEliminaTi ho appena lasciato un post pubblicato lunedì scorso sulla mia domenica pomeriggio passata con mia figlia a dipingere con i colori lavabili su fogli bianchi distesi sul pavimento.
RispondiEliminahttp://babbonline.blogspot.it/2012/06/quando-fuori-piove-quando-e-troppo.html
Eccomi, anche se un po' in ritardo come sempre ma ci sono anche io.
RispondiEliminaVi propongo un'idea per una "gita fuori porta" o un'idea per una futura vacanza lombarda: una passeggiata educativa sulle montagne al confine tra la provincia di Bergamo e quella di Sondrio
Mia cara,
RispondiEliminaho finalmente postato l'articolo che pensavo oramai da alcuni giorni per la tua iniziativa.
Ho pasticciato nell'inserire il link, la prima volta ho dimenticato l'argomento quindi lo trovi inserito due volte. E' buona la seconda ti chiedo la cortesia di eliminare il link in più, e di scusarmi.
In questa settimana dovrei avere un po' di tempo per curiosare tra tutte le belle proposte che vedo :-)
A presto
Grazia
Ci provo! In realtà mi divertirò di più io, ma non si sa mai!
RispondiEliminaCiao! Mi piace moltissimo questa iniziativa, le idee per intrattenere i bambini con iniziative e tempo DI QUALITA' non bastano mai... Bello il confronto su questi temi. I miei pupi sono proprio piccini, quindi per adesso la sola cosa che mi è venuta in mente è... inventare storielle e filastrocche per loro. Sul mio blog c'è una sezione, nuova nuova, dedicata a queste mie fantasie. Se vi va di darci un'occhiata, trovate tutto qui http://www.bbodo.it/ffavoliamo/
RispondiEliminaA prestissimo e buoni giochi a tutti!
Che bella idea!
RispondiEliminaIo non sono molto creativa, anche se ci provo, però un piccolo contributo lo voglio lasciare lo stesso :-)
http://autumnin3.blogspot.it/2012/06/travasi.html
Ho un altro paio di idee per la testa, se riesco posterò anche qualcos'altro!